
Buongiorno a tutti.
Continuo a ricevere commenti, mail e storie di persone che come me, si sono trovate malissimo (uso un eufemismo), con Enel Energia.
Quindi non posso esimermi dal fare il punto della situzione e riunire qui i principali consigli per difendere i propri diritti quali consumatori di una delle più grandi aziende italiane, che ha tra i suoi principali "pregi", la capacità di non esporsi mai con i propri clienti, lasciando a disposizione per proteste, richieste aiuto e regolarizzazione disservizi, solo un numero verde praticamente inutile e un servizio e-mail quasi mai funzionante.
Per quanto riguarda il primo, tolta qualche centralinista maleducata (probabilmente stanca di continue proteste ed insulti derivanti da disservizi ripetitivi dell'azienda per la quale presta servizio), si ha a che fare con persone gentili, ma per colpa non loro, completamente inutili. La loro opera segretariale di stesura di testi infiniti sulle magagne e le incaxxature dei clienti, non porta mai a nulla.
Il servizio mail invece, è come un pozzo senza fine...si scrive e poi si aspetta all'infinito di ricevere una risposta.
Sfido chiunque a trovare un altro recapito o indirizzo, oltre a questi due e a quello della sede legale di Roma, comunque senza numero telefonico...
Ah, dimenticavo i vari punti ENEL sparsi per l'Italia...provate a chiamarli ed avrete un'ulteriore prova del famoso "scarica barile". Non sanno nulla e consigliano di rivolgersi al numero verde, perchè la loro è solo un'attività commerciale...
Provate a dare un'occhiata ad esempio ad AEM (IRIDE), troverete numeri verdi, numeri telefonici urbani e vari indirizzi...qualcuno si occupa e risolve sempre i vostri problemi, com'è giusto che sia!!!
Troverete comunque una vasta serie di commenti ed esperienze (la quasi totalità negative) nell'altra discussione
ENEL ENERGIA VERGOGNA (per leggerla, cliccate su questa scritta in maiuscolo).
Come detto all'inizio, qui voglio raccogliere un po' di consigli.
1) Non firmate mai nulla presi dal momento e sotto pressione dei venditori Enel Energia (la cosa comunque vale anche per gli altri gestori).
2) Leggete sempre bene tutte le clausole. Ci vuole pazienza e spesso lo scopo di tutte quelle righe piccine è proprio quella di farvela passare e spingervi alla fiducia con conseguente firma.
3) Se comuqnue lo avete fatto e siete pentiti di aver firmato o preso impegni telefonici o altro con Enel Energia (o altro fornitore), vi consiglio di rivolgervi all'
Autorità per l'energia elettrica e il gas (cliccate sulla scritta precedente, se volete visitare il sito ufficiale), sia visitando il link che vi ho appena fornito, sia telefonando al loro numero verde
800 166 654 .
E un servizio che paghiamo con le tasse e tra le poche cose che davvero funziona nel nostro paese. Sono competenti, dalla nostra parte e sono l'ultimo baluardo contro i soprusi, o meglio, cioè che appare essere tale, delle grandi aziende. Sono gratis e meglio dell'avvocato.
4) Ricordatevi di mandare sempre un fax all'ENEL ENERGIA (o altro fornitore) con la spiegazione delle vostre lamentele e di cosa state richiedendo.
TENETE il rapportino di trasmissione, fara' fede successivamente, nel caso tuttaltro che remoto, in cui non riceviate
riscontro entro 30 giorni lavorativi dalla spedizione, come RECITA IL CONTRATTO.
Successivamente vi verra' richiesta la famosa "carta canta" per comprovare che avete mandato il fax.
I numeri di fax ai quali mandare le proteste li trovate sul sito dell'Enel Energia e sono:
- Fax fornitura energia elettrica
800.046.311
- Fax fornitura gas
800.997.736
Nel dubbio chiamate il numero verde
800.900.860 attivo da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 18:00 (gratuito anche da cellulare), le informazioni le sanno dare, manca solo poi la risposta successiva e la risoluzione dei problemi.
Spero di esservi stato utile e che qualcun altro possa trarre giovamento dalle esperienze negative e dagli sbagli altrui.
In bocca al lupo dal vostro Signor Discuter
PS: ho chiuso entrambe i contratti ed ora mi trovo benissimo di nuovo nel mercato di maggior tutela (il nome non è casuale). da quello che ho sentito e letto in altri forum e blog, gli altri gestori del mercato aperto, sono un po' meglio di Enel Energia, comunque c'è anche nel loro caso un bel gruppo di persone incaxxate come noi...per una volta, l'apertura alla concorrenza è stata un disastro...
NB: Mi scuso anticipatamente con chi si possa essere sentito offeso dal presente articolo, che non vuol essere altro che un'opinione e un'esperienza personale che ho voluto riportare, affinchè possa essere condivisa con chiunque abbia la voglia e la pazienza di leggerla.